Cronaca
Tangenti, interrogato Mamone
53 secondi di lettura
E' in corso l'interrogatorio di Gino Mamone, titolare della Eco.Ge., indagato nell'inchiesta sulla vendita dell'ex oleificio Gaslini, con l'accusa di corruzione. L'imprenditore, accompagnato dal suo difensore Andrea Campanile, viene sentito in queste ore dal sostituto procuratore Francesco Pinto per la prima volta. Lo scorso 18 giugno erano stati indagati per corruzione Gino Mamone, titolare della Eco.Ge., e Michelino Capparelli, un immobiliarista di Milano, in concorso con lo stesso Casagrande e Paolo Striano, che nella loro rispettive qualità di ex consigliere ed ex assessore comunali avrebbero fornito informazioni riservate. Lo scorso 6 novembre, però, a chiusura delle indagini, il pm aveva chiesto l'archiviazione per Capparelli che era così uscito dall'inchiesta. Secondo quanto emergeva dalle intercettazioni, l'ex assessore Striano, in qualità di componente della Terza Commissione per l'Urbanistica, avrebbe agito, secondo l'accusa, nella compravendita tra gli indagati Mamone e Capparelli dell'area ex oleificio Gaslini di Genova. A questa trattativa avrebbe partecipato, dietro ricompense in denaro, anche l'avvocato Massimo Casagrande che insieme a Striano si sarebbe offerto di agevolare un progetto di Mamone, relativo a concessioni edilizie.
Ultime notizie
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
-
Riforma sanità, Bucci a Terrazza: "Regia unica per ospedali genovesi compreso il futuro Erzelli"
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo