"Il Comune di Genova farà una serie di incontri pubblici con gli abitanti del Lagaccio sulla moschea. La decisione storica non è la scelta del quartiere Lagaccio. La decisione storica per Genova è la volontà di fare la prima moschea cittadina". L'annuncio è stato dato nel corso di Destra-Sinistra su Primocanale dall'assessore alla cultura Andrea Ranieri, che ha risposto così al segretario provinciale della Lega Nord Edoardo Rixi e al coordinatore metropolitano del Pdl Gianfranco Gadolla che lo accusavano di "non aver mai dialogato con gli abitanti del Lagaccio sulla costruzione della moschea". "Ci incontreremo e discuteremo tante volte con gli abitanti del Lagaccio - è stata la replica di Ranieri - gli spiegheremo che non saranno 6.000 gli islamici ad andare a pregare ogni settimana al Lagaccio, ma al massimo 200-300. Tutti regolari, per fede non bevono e non fumano, non sono certo gli ubriachi di piazza della Commenda".
Politica
Moschea, Ranieri: "Faremo incontri al Lagaccio"
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco