"Abbiamo voluto dare subito una mano a chi ha visto compromessa l'attività per gli ultimi eventi metereologici. Per quanto riguarda i danni attendiamo invece che il Governo accolga la nostra richiesta di stato di calamità e soprattutto che eroghi i fondi per i risarcimenti visto che quelli per il maltempo del 2008 non sono ancora stati erogati". Così il presidente Claudio Burlando ha spiegato che non si tratta di un risarcimento di danni ma di fondi per ripristinare e avviare attività compromesse dal maltempo. Il finanziamento ammonta a 4 milioni di euro. Il sostegno andrà a negozi, attività artigianali e turistiche che hanno subito danni sia a strutture sia a macchinari o impianti a causa delle ultime mareggiate, dell'alluvione che ha colpito la zona del Magra e delle nevicate recenti.
Cronaca
Maltempo, Regione stanzia 4 milioni
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, date e orari dalla quarta alla dodicesima giornata
-
Vele d'epoca al via, primo giro di boa per le Signore del mare
- "No islam", scritte sulla cappella di Riva Trigoso candidata a diventare moschea
- Morta caduta dalle scale, non si escludono le "brutali percosse"
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Marco Bucci
-
Salone Nautico, la presentazione a Milano: intervista a Silvia Salis
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…