Cronaca
Morgia si candida a Principe di Seborga
37 secondi di lettura
Il regista Pepi Morgia si é candidato al ruolo di "Principe di Seborga", con una lettera inviata nei giorni scorsi al "Segretario di Stato" del borgo medioevale alle spalle di Bordighera, avvocato Alberto Romano. Pepi Morgia, partecipe della causa seborghina da 20 anni, dal 1990 è residente a Seborga e dal 1992 è ambasciatore del Principato, a Roma. Dopo la recente scomparsa di Giorgio Carbone, eletto Principe dell'autoproclamato Principato di Seborga, che aveva assunto, nel 1963, il compito di rinverdire gli allori del millenario Principato Cistercense, ora Morgia si mette a disposizione della comunità seborghina. A breve, dunque, gli abitanti del Principato saranno chiamati alle urne per eleggere, con votazione palese, l'erede di Giorgio I, scomparso nel novembre scorso al termine di una lunga malattia.
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
- Bimbo scomparso a Latte, un'altra notte di ricerche senza esito. Due nuove testimonianze
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli