Cronaca
Maltempo, riaperta la strada provinciale
41 secondi di lettura
Con solo mezz'ora di ritardo sulle previsioni, è stata riaperta la provinciale 334 del Sassello che era stata interdetta al traffico in entrambe le direzioni dall'una di stanotte. La principale direttrice per il Piemonte via Acqui Terme era stata chiusa al traffico dalla località Giovo Ligure fino ai Badani, alle porte del centro sassellese per chi proviene da Albisola Superiore. Il motivo è stato causato dal pericolo di caduta alberi appesantiti dal ghiaccio in quanto colpiti dalla galaverna e perciò pericolanti sulla carreggiata. La decisione è stata assunta dai vigili del fuoco di Varazze dopo una serie di sopralluoghi e rilievi. Per arrivare a Sassello, il traffico era deviato attraverso la provinciale 542 di Pontinvrea, quindi indirizzato sulla Sp 50 per Mioglia. La viabilità è regolata dalla polizia locale di Sassello e dagli agenti della polizia provinciale.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie