"C'è chi è uscito per vedere com'era la situazione, chi per andare a comprare la focaccia o il pane, con la conseguenza che le cadute di queste persone, dovute al ghiaccio, hanno reso critica la situazione nei pronto soccorsi della città": l'accusa viene dal direttore del pronto soccorso del 'Galliera', Paolo Cremonesi. La struttura da lui diretta è andata in tilt come quelle degli altri nosocomi genovesi: a mezzogiorno c'erano 38 persone in visita, tra cui 13 codici gialli, e dunque situazioni abbastanza gravi, e una ventina in attesa; al S. Martino 57 persone in visita e 17 in attesa, a Sestri ponente 19 in visita e 4 in attesa, a Voltri 22 in visita e uno in attesa. E si va avanti così da almeno tre giorni. Non solo anziani, ma anche giovani, non solo traumi e fratture ma anche patologie cardiache e respiratorie dovute al freddo. Una realtà aggravata dall’insufficiente numero di ambulanze necessarie a fronteggiare la situazione
Cronaca
Cremonesi: "Genovesi incoscienti"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
- Morto Franco Orsi, disposta autopsia: era stato in pronto soccorso una settimana fa
- Il caso del Palasport di Genova, cancelli chiusi ed eventi cancellati
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
- Morto in moto a Pra', "L'amore di Roberto vive", avviata la raccolta per la figlia Luna
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema