"C'è chi è uscito per vedere com'era la situazione, chi per andare a comprare la focaccia o il pane, con la conseguenza che le cadute di queste persone, dovute al ghiaccio, hanno reso critica la situazione nei pronto soccorsi della città": l'accusa viene dal direttore del pronto soccorso del 'Galliera', Paolo Cremonesi. La struttura da lui diretta è andata in tilt come quelle degli altri nosocomi genovesi: a mezzogiorno c'erano 38 persone in visita, tra cui 13 codici gialli, e dunque situazioni abbastanza gravi, e una ventina in attesa; al S. Martino 57 persone in visita e 17 in attesa, a Sestri ponente 19 in visita e 4 in attesa, a Voltri 22 in visita e uno in attesa. E si va avanti così da almeno tre giorni. Non solo anziani, ma anche giovani, non solo traumi e fratture ma anche patologie cardiache e respiratorie dovute al freddo. Una realtà aggravata dall’insufficiente numero di ambulanze necessarie a fronteggiare la situazione
Cronaca
Cremonesi: "Genovesi incoscienti"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri