Cronaca
Bagnasco: "Un Natale sobrio". E pensiero a disoccupati
1 minuto e 5 secondi di lettura
Un rinnovato invito alla "sobrietà e alla solidarietà", con il "pensiero rivolto in particolare a quanti sono in cassa integrazione o hanno perso il lavoro", é stato rivolto dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nel messaggio di Natale alla città. "All'intera città e alla diocesi - ha affermato Bagnasco - auguro un Natale sereno, ricco di quella serenità che non deriva dalla mancanza di difficoltà, che fanno parte della vita di tutti, ma dalla pace interiore, dalla consistenza, dai valori veri ed autentici su cui tutti, e ciascuno, basano la propria vita e lottano giorno dopo giorno". Il porporato ha rivolto un pensiero particolare ai lavoratori in cassa integrazione e a coloro che sono rimasti senza lavoro esprimendo il proprio auspicio "affinché si risolva al più presto possibile questo momento di crisi dove, a dire il vero, ci sono anche segnali positivi, oltre a situazioni ancora pesanti". "Questi fratelli e queste sorelle - ha aggiunto ancora il porporato - non devono perdere assolutamente la fiducia, la speranza ed il coraggio per guardare al futuro, sapendo anche che attorno ci possono essere anche punti di riferimento che in qualche misura possono aiutare a superare questo momento".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate