Cronaca
Manovre ferroviarie, lavoratori su piede di guerra
42 secondi di lettura
I lavoratori della Ferport, l'azienda delle manovre ferroviarie del porto di Genova in liquidazione, sono di nuovo sul piede di guerra per la gara per la gestione del servizio: l’unico partecipante, assegnazione a fine gennaio, è l’associazione temperanea di impresa composta da Defendini e Impeco Cargo. “Riteniamo l’associazione temporanea di impresa – dicono i sindacati - un soggetto non idoneo a garantire una corretta gestione di una situazione difficile come quella che si presenterà" dicono i sindacati che lamentano anche il fatto che in altre realtà nazionali certe aziende collegate all'Ati e la stessa Defendini abbiano problemi a pagare gli stipendi. Chiedono alle istituzioni di vigilare sul soggetto che "si sta inspiegabilmente per aggiudicare la gara e che garantiscano i lavoratori" nel caso in cui si manifestassero problemi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di esercizio per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse