A Genova l’aria sembra essere più buona. E' quanto emerge da un'indagine sulle principali 50 città italiane, realizzato da Euromobility, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, e con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas: "Mobilità sostenibile in Italia" L’auto privata resta padrone delle strade italiane con un indice di motorizzazione superiore alla media europea. In circolazione ci sono ancora molte auto euro zero anche se il Gpl, gas petrolio liquido, e il metano hanno avuto un vero e proprio boom. I picchi di motorizzazione più alti, oltre il 70%, sono a Roma e Latina. La città più virtuosa è Aosta dove i motori euro zero sono solo circa il 3%. In aumento anche l’offerta, e soprattutto gli utenti, di bike sharing e di car sharing.
Cronaca
Aria più buona in città
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente