Cronaca
Pillola abortiva, un convegno per fare il punto
54 secondi di lettura
"Fornire una corretta informazione alle donne e renderle consapevoli che deve essere fatto qualcosa perché la situazione cambi": per Mercedes Bo, presidente dell'Associazione italiana per l'educazione demografica (Aied) il convegno organizzato dalla rete 194 sulla RU486, la cosidetta pillola abortiva, che si svolgerà giovedì pomeriggio alle 17, nella sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, assume un significato particolare, dopo che il Ministero della Salute ha deciso che la necessità di un ricovero di tre giorni per l'uso della RU486. Dai dati emersi dalla rete consultoriale di Aied, per una donna che sceglie l'interruzione di gravidanza il problema maggiore è rappresentato dai tempi. "Per le donne più giovani - prosegue la presidente dell'Aied - è necessario che l'intervento sia rapido, principalmente per problemi di riservatezza, ma le stesse necessità si riscontrano anche nelle persone più mature che devono gestire un lavoro o gli altri figli. Per loro, quindi il ricovero in ospedale per tre giorni diventa difficile da gestire e questo farà si che la nuova tecnica risulti, ancora una volta, impossibile da applicare".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco