Cronaca
In via XX Settembre si "spegne" il Natale con solo 30 luminarie
1 minuto e 5 secondi di lettura
Si spengono le luci nel cuore commerciale di Genova in queste festività natalizie. In via XX Settembre solo trenta negozi del Civ, autofinanziandosi, daranno vita a un clima di festa provvedendo alle luminarie. “Purtroppo le grosse catene non credono strategiche nelle vendite le luminarie – spiega Luca Rossetti, presidente del Civ XX Settembre – così sono appena trenta i negozi che contribuiranno al Natale”. Praticamente le luminarie compariranno solo sotto i portici e all’altezza dei negozi che aderiscono all’iniziativa: quasi come un’insegna. Mentre non ci sarà alcuna illuminazione lungo la strada che attraversa via XX Settembre, perché altrimenti i negozianti avrebbero dovuto pagare ad Amt la sospensione del servizio di filobus, in quanto la presenza delle luminarie complicherebbe il passaggio. E così, per mediare, come dire “un colpo al cerchio e una alla botte”, i negozianti pensano a un piccolo incentivo per invogliare i genovesi a fare ascquisti nel salotto della città, nonostante l’atmosfera poco natalizia, vale a dire un’ora di parcheggio gratuito al primo piano del park di piazza della Vittoria. E a Cornigliano, nel ponente genovese, niente luminarie perché molti negozi sono gestiti da stranieri, cinesi soprattutto, che non investono nella tradizione del Natale.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie