Cronaca
CHIUSI PASSI BISCIA E FAIALLO NEL GENOVESE
36 secondi di lettura
Abbiamo chiuso alcuni passi dell'entroterra genovese, come il Biscia ed il Faiallo, perché c'é un metro e mezzo di neve e le turbine non possono funzionare. Lo ha detto il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, a margine della celebrazione della Giornata della Memoria a Palazzo Ducale. Sulle strade statali e provinciali che portano ai
principali centri sta andando tutto bene - ha spiegato Repetto
-; abbiamo deciso di chiudere solo alcuni passi senza insediamenti abitativi perché i mezzi non riescono ad eliminare la neve a causa della quantità. Repetto si è detto poi soddisfatto di come stanno andando le cose rispetto all'emergenza nave: l'aspetto preventivo e organizzativo - ha commentato - ha funzionato e anche in città le strade principali sono pulite.
Ultime notizie
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
- Ritorno in classe in Liguria tra edifici senza certificati di sicurezza, precariato e prof di sostegno
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…