Scarsa pulizia, obliteratrici fuori uso, condizioni strutturali inadeguate e mancanza di sicurezza soprattutto nelle ore serali e notturne: questo quanto emerge da una ricerca svolta da Pendolaria. Nelle stazioni di Brignole e Principe, seondo lo studio, i disagi maggiori sono causati dalla "mancanza di pulizia e, come nella gran parte delle grandi stazioni, dalla percezione di una scarsa sicurezza, dovuta alla carenza di personale delle Forze dell'Ordine". Nelle piccole stazioni la situazione è problematica per altri versi: "di frequente le strutture sono in cattive condizioni o del tutto assenti. Spesso le banchine sonno troppo basse rispetto al gradino di salita del treno, mancano o sono fatiscenti le sale di attesa, non vengono rispettate le norme per l'accessibilità dei disabili".
Cronaca
Pendolaria: "Stazioni liguri in cattive condizioni"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
-
Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta