Scarsa pulizia, obliteratrici fuori uso, condizioni strutturali inadeguate e mancanza di sicurezza soprattutto nelle ore serali e notturne: questo quanto emerge da una ricerca svolta da Pendolaria. Nelle stazioni di Brignole e Principe, seondo lo studio, i disagi maggiori sono causati dalla "mancanza di pulizia e, come nella gran parte delle grandi stazioni, dalla percezione di una scarsa sicurezza, dovuta alla carenza di personale delle Forze dell'Ordine". Nelle piccole stazioni la situazione è problematica per altri versi: "di frequente le strutture sono in cattive condizioni o del tutto assenti. Spesso le banchine sonno troppo basse rispetto al gradino di salita del treno, mancano o sono fatiscenti le sale di attesa, non vengono rispettate le norme per l'accessibilità dei disabili".
Cronaca
Pendolaria: "Stazioni liguri in cattive condizioni"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
- Ex Ilva, oggi sciopero anche a Genova. I sindacati: "Serve l'intervento dello Stato"
-
Meteo, ancora sole e nuvole fino al weekend in Liguria
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico