Cronaca
Pesca di frodo, sequestrate reti
52 secondi di lettura
Una serie di operazioni della guardia costiera di Riva Trigoso e di Sestri Levante hanno portato al sequestro di reti abusive e alla denuncia di un rivenditore di pesce per frode alimentare. I sequestri sono avvenuti a Riva Trigoso, dove gli uomini della locamare hanno tra l'altro avviato una indagine su un furto in mare di 450 metri di reti alte 30 metri posizionate nei pressi di punta Baffe. Il comandante del motopesca che le aveva gettate ha sporto denuncia contro ignoti. A poche centinaia di metri, i militari hanno sequestrato 250 metri di reti gettate in una zona in cui creavano pericolo per la navigazione, e sempre nel mare di Riva 300 metri di rete sono state sequestrate ad un pescatore dilettante che è stato multato con duemila euro per pesca di frodo. I controlli sono proseguiti a terra in una pescheria di Sestri Levante dove gli uomini della locamare hanno rinvenuto tonni pinna gialla venduti per pregiati tonni rossi, di cui in questo periodo è vietata la pesca e il titolare è stato denunciato per frode alimentare.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo