Una fotografia dal punto di vista ambientale, sociale ed economico del Porto Petroli di Genova Multedo nel triennio 2006-2008 è contenuta nel rapporto di sostenibilità dell'azienda. Come sottolineato dal presidente Maurizio Maugeri è una scelta di trasparenza per evidenziare l'azione di apertura verso il territorio che, da alcuni anni, caratterizza la società. Con 20 milioni di tonnellate di idrocarburi Il Porto Petroli rappresenta il 35% delle merci movimentate complessivamente in tutto il porto e il 40% di entrate in termini di tasse portuali. Dal punto di vista occupazionale i dati son significativi: i dipendenti diretti sono 77 e un indotto che supera i 200 addetti. Importante - sottolinea Maugeri - anche l'impegno intrapreso nella direzione di uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale. "In questi anni abbiamo completato la bonifica del territorio dell'area circostante il porto petroli - precisa Maugeri - e abbiamo provveduto all'installazione del secondo impianto di captazione vapori che abbatte totalmente le emissioni di componenti organici volatili. A queste azioni si aggiunge tutto il sistema di safety e security, per salvaguardare al massimo la tutela ambientale, a partire da tutte quelle misure che garantiscono che non vi siano impatti negativi per l'ambiente correlati all'attività dell'azienda".
Cronaca
Porto Petroli: trasparenza con rapporto sostenibilita'
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
- Morto Franco Orsi, disposta autopsia: era stato in pronto soccorso una settimana fa
- Il caso del Palasport di Genova, cancelli chiusi ed eventi annullati
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema