Cronaca
Contro il degrado, soldi per orti vicino a case
40 secondi di lettura
Orti vicino alle case per combattere il degrado, coltivati su piccoli appezzamenti di terreno del Comune di Genova e concessi in comodato d'uso agli abitanti. Sono gli 'orti urbani' sparsi in città dove vengono coltivate diversi ortaggi e verdure per il consumo strettamente familiare. L'iniziativa, avviata anche nel quartiere Begato di Genova, rientra in un cofinanziamento di 300 mila euro che la giunta regionale ha approvato oggi a sostegno del piano di intervento avviato da Palazzo Tursi per migliorare la qualità della vita dei residenti. Lo stanziamento riguarda la realizzazione di orti urbani nei terreni sottostanti il centro polivalente e il laboratorio didattico di via Maritano, l'allargamento dell'accesso carrabile al centro stesso e il riassetto, attraverso la riqualificazione delle aree verdi di alcune aree del Quartiere Begato grazie a interventi di ingegneria naturalistica.
Ultime notizie
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema