Cronaca
Movida nei vicoli, oggi la firma del "Protocollo del buonsenso"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Le associazioni che rappresentano i locali, gli artigiani alimentari e i circoli incontreranno oggi gli assessore comunali di Genova Gianni Vassallo e Francesco Scidone per discutere del protocollo d'intesa sulla movida nel centro storico del capoluogo ligure. Il documento punta sulla convivenza tra attività commerciali e residenti. Al momento della firma del protocllo saranno ripristinate le protrazioni di orario. A Tursi la linea del buonsenso ha prevalso e propone alle associazioni una "revisione congiunta" delle deroghe concesse alla luce di controlli e di un monitoraggiio e chiede loro di sensibilizzare i gestori ad adottare tutte le misure possibili per evitare ogni disturbo agli abitanti. Il Comune si impegna invece ad aumentare i controlli e la presenza dei vigili di notte nell'ambito della "zona movida". I controlli saranno particolarmente mirati alla vendita di bevande in vetro oltre le 22. Per frenare la vendita a prezzi ridotti di bevande da parte di negozi e supermercati, l'amministrazione propone la loro chiusura entro le 22. E poi cartelli che invitino i clienti a non fermarsi all'uscita dei locali; a garantire l'immediata raccolta differenziata dei rifiuti nel raggio di cinque metri dal locale; a favorire l'applicazione delle normative in tema di vendita "in vetro" e di alcol ai minorenni; e favorire il consumo di bevande analcoliche e non proporre offerte economicamente convenienti per il consumo di alcol. In presenza di situazione che disturbano la quiete notturna i locali saranno sanzionati.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate