Definire al più presto l’iter procedurale della Cassa integrazione alla Ferrania Technologies Spa di Cairo Montenotte: questo il tema della lettera scritta dal presidente della Regione Claudio Burlando al ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti. Sono 350 i lavoratori dello stabilimento Ferrania Technologies Spa interessati al provvedimento. Burlando sottolinea “come i quattro mesi previsti durante i quali l’Inps, in attesa del decreto interministeriale, può procedere all’anticipo siano scaduti lo scorso 16 novembre e qualora il decreto non arrivasse, l’istituto procederebbe, non solo a interrompere l’erogazione dell’indennità, ma anche a richiedere ai lavoratori la restituzione di quanto anticipato”. “Poiché il ministro Sacconi ha già provveduto ad apporre la propria firma sul documento, che risulta tutt’ora presso i competenti uffici del Ministero dell’Economia e delle Finanze- prosegue Burlando nella lettera a Tremonti-, la pregherei cortesemente, attraverso un suo autorevole interessamento, di intervenire per una rapida definizione dell’iter procedurale”. “ Sicuramente si eviterebbero gravi problemi ai lavoratori ed eventuali, ma non troppo, manifestazioni di piazza deleterie per tutti”, conclude il presidente della Regione Liguria.
Cronaca
Burlando-Tremonti: urgente firma decreto Ferrania
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola