Cronaca
Giornata ecologica a Parco delle Mura
1 minuto e 1 secondo di lettura
Pulizia straordinaria oggi, dalle ore 8 alle 16, al Parco delle Mura di Genova. Un centinaio di persone, tra volontari della protezione civile del Comune, di Legambiente, delle associazioni della rete Puin e di altre associazioni e cittadini genovesi, sono stati impegnate nella raccolta di rifiuti e pulizia lungo tutto il percorso del Parco delle Mura, in occasione della giornata ecologica promossa per celebrare la ricorrenza della dichiarazione del Parco delle Mura area protetta regionale, sito di importanza comunitaria. L' iniziativa ha voluto celebrare la festa degli alberi e l'inizio della settimana europea di riduzione dei rifiuti. Alle 12 erano stati raccolti circa 63 metri cubi di materiale per decine e decine di tonnellate di rifiuti. Nelle aree ripulite i volontari hanno apposto cartelli con la scritta 'Area ripulita dai volontari, rispettala'. "Il parco delle Mura che oggi è stato ripulito grazie all'impegno di tanti volontari oltre che dell'amministrazione - ha dichiarato il sindaco di Genova, Marta Vincenzi - costituisce una preziosa area naturale di 632 ettari da promuovere e valorizzare dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, culturale e storico. La siepe di corniolo che l'assessore Montanari ed io abbiamo questa mattina piantato vuole rappresentare l'avvio della ricostituzione di un eco-sistema naturale, perla della città di Genova".
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente