Economia
Industria, riparte vetreria etrusca
49 secondi di lettura
Un investimento di 25 milioni di euro destinato ad aumentare le capacità produttive dello stabilimento che punta alla produzione di almeno 110 milioni di pezzi a pieno regime. Sono i numeri della Vetreria Etrusca di Altare, stabilimento che a partire dal luglio 2009 é stato radicalmente ristrutturato e inaugurato stamane dal Ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Oltre 80 aziende, ognuna specializzata nel proprio settore, sono state selezionate per i lavori di ristrutturazione che hanno riguardato l'intero ciclo produttivo dello stabilimento di Altare. Sono stati demoliti i vecchi impianti e il forno per costruirne di nuovi, che secondo le previsioni azienali incrementeranno la capacità produttiva. Lo stabilimento rinnovato ed ampliato si sviluppa su una superficie di 20.000 mq, più 12.000 di magazzino per i prodotti finiti, su un'area totale di 45.000 mq. Durante il periodo di 'fermo', durato circa tre mesi, si è svolto anche un percorso di formazione dei dipendenti (circa 122) per un totale di 12.000 ore: l'aumento di automatismo e innovazione tecnologica non ha avuto, infatti, ricadute sull'occupazione.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie