Economia
Industria, riparte vetreria etrusca
49 secondi di lettura
Un investimento di 25 milioni di euro destinato ad aumentare le capacità produttive dello stabilimento che punta alla produzione di almeno 110 milioni di pezzi a pieno regime. Sono i numeri della Vetreria Etrusca di Altare, stabilimento che a partire dal luglio 2009 é stato radicalmente ristrutturato e inaugurato stamane dal Ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola. Oltre 80 aziende, ognuna specializzata nel proprio settore, sono state selezionate per i lavori di ristrutturazione che hanno riguardato l'intero ciclo produttivo dello stabilimento di Altare. Sono stati demoliti i vecchi impianti e il forno per costruirne di nuovi, che secondo le previsioni azienali incrementeranno la capacità produttiva. Lo stabilimento rinnovato ed ampliato si sviluppa su una superficie di 20.000 mq, più 12.000 di magazzino per i prodotti finiti, su un'area totale di 45.000 mq. Durante il periodo di 'fermo', durato circa tre mesi, si è svolto anche un percorso di formazione dei dipendenti (circa 122) per un totale di 12.000 ore: l'aumento di automatismo e innovazione tecnologica non ha avuto, infatti, ricadute sull'occupazione.
Ultime notizie
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
- Partita ufficialmente la fase del congresso Pd, tra regole e candidature
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo