Cultura e Spettacoli
Calabrese e Reverberi: "Una canzone in dialetto al festival"
53 secondi di lettura
"Una canzone in dialetto al Festival di Sanremo? Non è proprio una novità, ma si può fare. Anzi, credo proprio che insieme con il mio amico Gianfranco Reverberi, presenteremo agli organizzatori un brano in lingua genovese”. L’annuncio è di Giorgio Calabrese, tra i fondatori, con Gianfranco e Giampiero Reverberi, della “scuola genovese dei cantautori", ospite, ieri sera, del talk show televisivo “Passioni” su Primocanale. Calabrese, talent scout di Umberto Bindi, è ormai entrato nella storia della canzoni italiana ed è autore di tanti successi evergreen come “Arrivederci”, che in questi giorni festeggia i suoi primi 50 anni, “E se domani”, “Il nostro concerto”, “Domani è un altro giorno”; questa sera al Teatro della Gioventù di Genova riceverà il Premio speciale della Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo. “Abbiamo già in mente anche un artista genovese che potrebbe cantare il brano all’Ariston, ma è prematuro parlarne”, ha risposto Calabrese alle domande di Vittorio Sirianni.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo