"E' la prima volta che la Regione interviene in maniera straordinaria sul personale scolastico perché crediamo che sia un investimento importante per migliorare la qualità dell'offerta formativa delle nostre scuole". E' così che Massimiliano Costa, vicepresidente della Regione, spiega l'intesa firmata oggi tra Regione Liguria, Ufficio scolastico regionale e organizzazioni sindacali in materia di interventi urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo nell'anno scolastico 2009-10. La Regione Liguria si impegna a finanziare con 3 milioni di euro attività educative sui temi dell'orientamento, dell'alternanza scuola-lavoro, dell'integrazione degli studenti stranieri che verranno svolte dai circa 200 docenti che, nel passato anno scolastico, avevano un contratto a tempo determinato e che, a causa della carenza di posti disponibili, non hanno ottenuto per l'anno scolastico in corso un nuovo contratto. I docenti, impiegati in questi progetti formativi, vedranno riconosciuto lo stesso punteggio che otterrebbero durante una supplenza annuale.
Cronaca
Regione finanzia attività educative con tre milioni
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Vlahovic ultima mossa di D'Angelo
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate