Cronaca
Camionista morto trovato grazie al gps
45 secondi di lettura
E' stata la ditta ungherese di trasporti per la quale lavorava a fare scattare le ricerche del camionista Georgi Iamos Schmidt, di 48 anni, trovato morto ieri pomeriggio nell'area di servizio Valle Chiappa, sull'autostrada dei fiori, nel ponente ligure. Il sistema di navigazione satellitare installato sul mezzo, collegato alla centrale operativa della ditta, infatti, lo segnalava fermo già da diverse ore nella piazzola di sosta. E' stato così che i suoi colleghi di lavoro hanno provato a cercarlo più di una volta sul telefonino cellulare, ma non ricevendo risposte, hanno chiamato i soccorsi. Ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. E' probabile da una ricognizione dei luoghi, che sia stato svegliato dal dolore e che abbia tentato di alzarsi, accasciandosi subito dopo. Sembra che la vittima soffrisse di pressione alta e potrebbe essere stata quest'ultima patologia a favorire l'insorgere dell'attacco di cuore.
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi