Proteste a Taggia dove, dallo scorso 21 ottobre, un quartiere si trova senza illuminazione pubblica. Il disservizio è presente in piazza Garibaldi e nelle vie Mazzini, Genova, Paramuro e Bracco. "Anche a settembre è accaduto lo stesso problema per 15 giorni - dicono gli abitanti - la mancanza di illuminazione pubblica crea problemi di sicurezza, tanto che alcuni commercianti di notte lasciano le vetrine con le luci accese per paura che il buio attiri malintenzionati".
Cronaca
Manca illuminazione pubblica, proteste
22 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie