Cronaca
Pensioni sotto i 1000 euro lordi, mobilitazione dal 2 al 7 novembre
51 secondi di lettura
16mila euro lordi all'anno. E' questa la cifra che, mediamente, percepiscono i pensionati liguri e quasi la metà di questi percepisce un assegno inferiore ai 1.000 euro lordi al mese. A fronte di questi dati la Cgil ha organizzato una settimana di mobilitazione nazionale. Dal 2 al 7 novembre in tutta la Liguria saranno più di 80 le iniziative proposte, tra cui 60 volantinaggi, 10 assemblee pubbliche, 4 presidi, 5 riunioni territoriali, l'inaugurazione di un nuovo centro di ascolto in piazza Manzoni a Genova e 2 convegni. "In Liguria sono sempre più numerosi i pensionati che vivono sotto la soglia di povertà e la crisi sta accentuando ulteriormente questo fenomeno", spiega Anna Giacobbe, segretaria generale dello Spi Cgil Liguria." La condizione di difficoltà delle famiglie, infatti, grava anche sugli anziani perché i nonni, nel nostro Paese, aiutano figli e nipoti e, in questa difficile congiuntura economica, hanno dunque un doppio carico". Poi conclude "riteniamo necessaria ed urgente una rivalutazione delle pensioni, a partire da quelle più basse".
Ultime notizie
- Camion incastrato: viabilità in tilt a Perinaldo
-
A Genova in dono kit scolastici per le famiglie bisognose
-
Viaggiava con 25 mila euro in contanti nascosti nella valigia, fermato dalla Finanza
- Tragedia a Castel Vittorio, operaio muore dopo essere caduto dal tetto del Comune
- Incidente sul lavoro a Castel Vittorio, operaio cade dal tetto del Comune: è grave
- Quaderni, pastelli, giochi e gadget: i regali della Polizia Ferroviaria ai bimbi del Gaslini
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare