Cronaca
LA SPEZIA, AFFONDA CARGO: ALLARME INQUINAMENTO (2)
43 secondi di lettura
Due elicotteri della Capitaneria di Porto hanno tratto in salvo gli uomini dell'equipaggio: alcuni si erano gettati in mare con i salvagente, altri attendevano sulle scialuppe. Le operazioni di salvataggio, rese difficili a causa del maltempo, sono terminate soltanto attorno alle 7 di questa mattina. Gli uomini, trasportati prima al Varignano, poi al pronto soccorso della Spezia, sono in buone condizioni di salute, anche se in stato di choc. Le casse carburante della cementiera contenevano 13 mila litri di gasolio e 1000 litri di olio combustibile, che si sono riversati in mare. In questo momento sono al lavoro due mezzi antinquinamento provenienti da Porto Ferraio coadiuvati da uno proveniente dal porto di Genova: insieme alla Capitaneria di Porto della Spezia, ai vigili del fuoco e al personale della Protezione Civile stanno portando avanti le operazioni di disinquinamento. La situazione è comunque critica, e la chiazza si sta allargando.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano