Cronaca
Gronda, martedì protesta dei comitati in Consiglio comunale
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sembrava che tutto fosse ormai finito ma invece la battaglia continua. Martedì prossimo, come annunciato ieri a Primogiornale, il Consiglio comunale di Genova approverà a larga maggioranza il protocollo d’intesa per dare il via alla costruzione della gronda di ponente dopo la scelta del tracciato medio alto, quello con innesto a vesima e 9/10 in galleria, che prevede il minor numero di case da abbattere. Ma saranno presenti in aula, bellicosi, anche i comitati del ponente che non ci stanno: "Per noi martedì inizia un percorso di lotta - afferma Arcadio Nacini, portavoce dei Comitati del ponente -. Daremo vita ad assemblee con i cittadini delle aree interessate per dimostrare l'impatto devastante che avrà questa struttura che più volte abbiamo detto, cosa confermata peraltro anche nel dibattito pubblico, non essere prioritaria né per il traffico cittadino né soprattutto per la funzionalità del porto". "Malgrado sia anche un'opera pericolosa - gli fa eco Giampiero Pastorino del Coordinamento comitati del ponente - perché nel percorso della gronda ci sono giacimenti di amianto che verranno poi portati in giro per la città e malgrado che i cittadini di Vesima, val Varenna e val Polcevera si siano fortemente opposti, le istituzioni continuano ad andare avanti. E noi continueremo a far valere le nostre ragioni in tutte le sedi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo