"E' stata aperta una inchiesta interna ma anche una della magistratura per chiarire le cause del rogo, il tratto di tunnel delle Grazie interessato è stato posto sotto sequestro". Così spiega Giovanni Babusci, direttore di Metrogenova che sta eseguendo i lavori della metropolitana a Genova, dopo il rogo di ieri sera intorno alle 19 in una delle gallerie in cantiere: "Due operai stavano posizionando alcune piattaforme anti-vibrazione con del collante, in una delle due gallerie della Grazie, quando una vampata li ha investiti ed è uscito del fumo. Sulle cause non si sa: i due non sono fumatori, quindi sembra eslcuso che stessero fumando, non c'erano fiamme aperte e quindi potrebbe essere stato un cortocircuito del quadro elettrico ma non si sa". Tornata normale la situazione nella metropolitana dopo la chiusura precauzionale di ieri sera.
Cronaca
Rogo nella metro: "Forse un cortocircuito, nessuno fumava"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano