Cronaca
Salone Nautico della crisi, 11% di visitatori in meno rispetto al 2008
47 secondi di lettura
Sono state 280.500 le presenze alla 49/ma edizione del Salone internazionale della nautica di Genova che si è chiuso ieri, dopo nove giorni di appuntamenti. Le presenze sono state circa l’11% in meno rispetto all’edizione 2008. Dati che rendono ancora più negativa un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito e i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%. E’stata un’edizione di crisi anche per hostess e steward: in alcuni stand si è registrato una riduzione del personale anche del 20%. Ora cominciano i lavori per l’anno prossime, nella speranza di far ripartire un salone con nuove idee e nuovi progetti, che riportino i clienti e i visitatori persi. Per ora è fissata solo la data di apertura: il 2 ottobre.
Ultime notizie
-
Il medico risponde, il pediatra Ferrando: "Boom di bronchiti estive nei bambini"
- Genoa, ecco la nuova maglia con il logo vicino al cuore
- Affitti irregolari, spaccio di droga e microcriminalità: 60 arresti e 70 denunciati a Genova
- Treni, sciopero fino alle 18: possibili ritardi e cancellazioni
- Essere infermieri oggi: a 'People' storie, sfide e innovazioni
-
Maltempo, numerosi alberi crollati in Val Fontanabuona. Auto finisce nel torrente a Molassana
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi