Al grido di "vergogna", oltre duecento insegnanti degli asili nido e scuole dell'infanzia hanno partecipato stamattina a Genova ad un corteo da palazzo Tursi a piazza De Ferrari, indetto dal "Comitato difesa sindacale", Cobas e Rdb. "Siamo contro la riorganizzazione del Comune che, d'accordo con Cgil-Cisl-Uil applica una legge regionale all'estremo - ha detto il portavoce del Comitato Patrizia Borrello, insegnante di asili nido da 27 anni - Il risultato è che negli asili ci sono meno maestre per bambini. Siamo passati a 10 bambini a testa anziché 8, da 0 a 3 anni, e da 6 a 7 nella fascia 1-2. Inoltre contestiamo l'overbooking che impone il 10 per cento di iscritti in più ipotizzando che non tutti frequentino". "Chiediamo un servizio pubblico di qualità, investimenti e assunzioni" ha affermato Andrea Tosa dei Cobas pubblico impiego del Comune. Gli insegnanti delle scuole dell'infanzia, dove la riforma non è stata applicata, contestano invece la carenza di insegnanti di sostegno e di sostituti.
Politica
Oltre 200 insegnanti degli asili in corteo contro la riforma comunale
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi