Non si fermano le polemiche intorno al teatro Carlo Felice di Genova. Dopo la proroga del commissario Giuseppe Ferrazza decisa dal ministro Bondi sino al maggio del 2010 e l’abbandono di Cristina Ferrari, ex direttore artistico, e Michele Olcese, ex direttore degli allestimenti, anche il compositore Giorgio Battistelli, nominato lunedì consulente artistico del teatro genovese, ha rinunciato all'incarico. La decisione è stata presa in seguito alle polemiche suscitate dalla sua nomina: Marta Vincenzi aveva parlato di “schiaffo della destra” e il presidente della Regione Claudio Burlando di “atto ostile del governo”. ”Ho deciso di rinunciare a tale incarico non potendo lavorare con la serenità necessaria per un ruolo così delicato”, ha dichiarato Battistelli. Cristina Ferrari aveva spiegato di essersi dimessa dopo aver appreso da un comunicato stampa che Ferrazza aveva nominato come consulente artistico per la prossima stagione del teatro lo stesso Battistelli.
Cronaca
Carlo Felice, il nuovo consuente Battistelli rinuncia all'incarico
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano