Non si fermano le polemiche intorno al teatro Carlo Felice di Genova. Dopo la proroga del commissario Giuseppe Ferrazza decisa dal ministro Bondi sino al maggio del 2010 e l’abbandono di Cristina Ferrari, ex direttore artistico, e Michele Olcese, ex direttore degli allestimenti, anche il compositore Giorgio Battistelli, nominato lunedì consulente artistico del teatro genovese, ha rinunciato all'incarico. La decisione è stata presa in seguito alle polemiche suscitate dalla sua nomina: Marta Vincenzi aveva parlato di “schiaffo della destra” e il presidente della Regione Claudio Burlando di “atto ostile del governo”. ”Ho deciso di rinunciare a tale incarico non potendo lavorare con la serenità necessaria per un ruolo così delicato”, ha dichiarato Battistelli. Cristina Ferrari aveva spiegato di essersi dimessa dopo aver appreso da un comunicato stampa che Ferrazza aveva nominato come consulente artistico per la prossima stagione del teatro lo stesso Battistelli.
Cronaca
Carlo Felice, il nuovo consuente Battistelli rinuncia all'incarico
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo