Cronaca
G8, Diaz: processo d'appello 20 novembre
56 secondi di lettura
Inizierà il 20 novembre presso la terza sezione della corte d'appello, il processo di secondo grado per l'irruzione nella scuola Diaz, durante il G8 di Genova del luglio 2001. In primo grado, lo scorso 13 novembre, il tribunale presieduto pronunciò 13 condanne e 16 assoluzioni (tutti i vertici della polizia). I pm Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, avevano chiesto 28 condanne per un ammontare complessivo di 109 anni e 9 mesi di reclusione. Tra i vertici della polizia assolti lo scorso novembre ci sono Giovanni Luperi, ex vicedirettore Ucigos e oggi all'Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna); Francesco Gratteri, ex direttore dello Sco e attuale dirigente dell'Antiterrorismo. La sentenza, emessa dopo undici ore di camera di consiglio, era stata accolta da molte delle vittime in aula al grido di "vergogna, vergogna" non appena si era capito che i giudici avevano assolto la cosiddetta catena di comando. Il 20 ottobre inizierà il processo di secondo grado, presso la seconda sezione della corte d'appello, sulle violenze avvenute nella caserma di Bolzaneto sempre durante il G8. In primo grado furono 15 gli imputati condannati a complessivi 23 anni e nove mesi di reclusione mentre furono 30 le assoluzioni.
Ultime notizie
- Sampdoria, dopo Ferri ecco Cherubini. Test col Novara
- Coltiva e spaccia droga, arrestato dalla Finanza anche grazie all'elicottero
- Vigilanza Strada La Superba, 9 licenziati: oggi nuovo incontro
- Il Gruppo Ligure Tartarughe prepara la schiusa delle uova di caretta caretta
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni meteo
-
+ Libri + idee - Giustiniana Wynne - Un’amica di Casanova tra Venezia e l’Europa
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr