L'incontro di ieri tra sindacati di Amt e Comune di Genova dopo lo sciopero dell'altro giorno e l'invasione di palazzo Tursi non è servito a ricucire lo strappo, nonostante sia stato promesso di aumentare da 12,3 a 14 i milioni destinati all'azienda: infatti è stato confermato lo sciopero di 24 ore (eccetto le fasce garantite) del 13 ottobre e l'astensione dallo straordinario durante il salone nautico che inizia il 3 ottobre. Anche la trattativa tra i sindacati e l'azienda è a un punto morto: lunedì alle 16,30 ci sarà una riunione in cui l'azienda spiegherà quello che intende fare con il "Pqr", il premio di produzione. Intanto già da oggi potrebbero iniziare i primi disagi con lo sciopero delo straordinario che potrebbe portare lunghe attese alle fermate, soprattutto nel pomeriggio in concomitanza della partita della Sampdoria e per la scelta di Amt di garantire il servizio stadio a discapito di quello ordinario.
Cronaca
Amt, continua la protesta degli autisti. Oggi possibili disagi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente