Cronaca
Trasporti. agenzia regionale controllerà azienda
42 secondi di lettura
Si chiama Agenzia regionale per la mobilità e la logisticà (Aremel), ha autonomia operativa e finanziaria nel settore dei trasporti su gomma e si occuperà tra l'altro dell' espletamento delle gare, della programmazione e del controllo di gestione sulle aziende di trasporto. E' la novità della nuova legge sul trasporto locale varata oggi dalla giunta regionale su proposta dell'assessore Enrico Vesco. L'Agenzia svolgerà anche attività in campo logistico, come supporto della Regione, nell'elaborazione del piano merci e della logistica e si occuperà di promuovere azioni di marketing territoriale per favorire lo sviluppo di piattaforme logistiche. I fondi della legge di trasporto pubblico locale sono costituiti dai finanziamenti previsti a bilancio per il trasporto su gomma pari a 135 milioni per quest'anno a cui si aggiungono ulteriori 25 milioni previsti per il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano