Cronaca
Trasporti. agenzia regionale controllerà azienda
42 secondi di lettura
Si chiama Agenzia regionale per la mobilità e la logisticà (Aremel), ha autonomia operativa e finanziaria nel settore dei trasporti su gomma e si occuperà tra l'altro dell' espletamento delle gare, della programmazione e del controllo di gestione sulle aziende di trasporto. E' la novità della nuova legge sul trasporto locale varata oggi dalla giunta regionale su proposta dell'assessore Enrico Vesco. L'Agenzia svolgerà anche attività in campo logistico, come supporto della Regione, nell'elaborazione del piano merci e della logistica e si occuperà di promuovere azioni di marketing territoriale per favorire lo sviluppo di piattaforme logistiche. I fondi della legge di trasporto pubblico locale sono costituiti dai finanziamenti previsti a bilancio per il trasporto su gomma pari a 135 milioni per quest'anno a cui si aggiungono ulteriori 25 milioni previsti per il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro.
Ultime notizie
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi