Cronaca
Sostanza tossica in porto, prosegue la bonifica
54 secondi di lettura
Il container caduto ieri sera nel porto di Genova, provocando la fuoriuscita di una sostanza tossica, aveva al suo interno 18 cisterne in plastica rinforzate da una gabbia di ferro da un metro cubo ciascuna: secondo quanto accertato era rimasto in bilico su un vascone di contenimento dove gli operatori portuali avevano tentato di collocarlo in un primo momento. Il personale intervenuto, munito di tute ermetiche con scafandro e autorespiratore, ha provveduto al recupero del materiale tossico fuoriuscito proteggendo i tombini della banchina. Dalle 3.30 fino a poco prima delle 8 di stamattina è stato effettuato il travaso di tutta la miscela in un container cisterna per il trasporto di materie liquide pericolose via mare fornito dal terminalista, con l'ausilio del chimico del porto. Ora è in corso lo svuotamento manuale dei residui della sostanza tossica e si procede alla raccolta del materiale assorbente che è stato sparso nella zone della criticità, col collocamento in contenitori sigillati. Sul posto nella notte sono arrivati anche due ingegneri della Dow Chemical, l'azienda produttrice della sostanza, per dare il loro supporto, come previsto dal protocollo in questi casi.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo