Cronaca
Classificazione alberghi, c'è l'accordo
58 secondi di lettura
Intesa tra albergatori e Regione Liguria su una moratoria di sei mesi su tutte le scadenze previste dalla nuova legge di classificazione. Ad annunciarla è stata Margherita Bozzano, assessore regionale al turismo, che ha accolto la pressante richiesta avanzata nel giugno scorso dall’Unione Albergatori della Provincia di Savona. L’annuncio è avvenuto in coincidenza con l’incontro convocato nella sede dell’amministrazione provinciale di Savona tra gli imprenditori turistici ed i tecnici della Regione e della Provincia per chiarire aspetti e procedure dell’applicazione della nuova “classifica a stelle”, che impone agli hotel, per mantenere o migliorare la propria classificazione, rilevanti adeguamenti strutturali e nei servizi alberghieri. La moratoria – che riguarda i 1.600 alberghi della Liguria - è giunta dopo che l’assessore Bozzano portando in giunta regionale l’argomento ne ha ottenuto la condivisione e quindi l’assenso Le nuove scadenze posticipano di 6 mesi i termini fissati dal regolamento di attuazione della legge regionale numero 2 del 7 febbraio 2008 e riguardano i tempi concessi ai titolari degli alberghi per adeguarsi alle caratteristiche di qualità richieste dai diversi livelli di classificazione da una a cinque stelle.
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: lunghe code in A7 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, corteo in atto a Cornigliano: modifiche alla viabilità
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi