Politica
Genova-Savona, voglia di collaborare
48 secondi di lettura
La prima volta, forse. Almeno a parole. Una polemica difficilmente lascia qualcosa di positivo. Ma adesso vogliamo credere che sia diverso. La guerra di campanile innescata da Primocanale sul binario Genova-Savona, dopo gli accenti pepati, butta sul tavolo una consapevolezza: c'è voglia di collaborare. Nonostante i protagonismi di ciascuno, nonostante la storia dica il contrario. La buona volontà, sempre davanti a una telecamera, pare non mancare. Tanto da Genova quanto da Savona. A sentirsi inferiori rispetto alla capitale della Liguria molto spesso ci sono anche spezzini e imperiesi. Ma quello è un altro discorso. E forse Carlo Freccero potrà essere andato oltre gli schemi parlando di Notte Bianca regionale. Nessuno avrà il coraggio di andargli dietro. Tutti continueranno a chiedersi se è più buona la farinata bianca o gialla. Forse. Ma almeno adesso si sono parlati. Se poi dopo il divertimento riusciranno a parlarsi anche per i temi quotidiani, i liguri ringrazieranno. Panem et circenses.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate