Medici pronti a prestare servizio negli ospedali africani mettendo a disposizione, a titolo gratuito, la propria esperienza: è l'associazione genovese Medici in Africa che con la comunità senegalese del capoluogo ligure ed il patrocinio del Comune ha organizzato, per la serata di domenica, al Porto antico, Genova-Dakar, una festa con musica etnica e stand gastronomici della cucina tipica. L'associazione, alla quale aderiscono l'ateneo genovese e l'ordine dei medici, nata nel 2007, ha proposto al ministero degli Esteri un registro informatizzato con i nominativi e le caratteristiche dei medici disponibili ad andare a portare il proprio know-how in Africa. La proposta è stata accolta ed il ministero ha infatti di recente istituito il registro che attualmente conta 350 nominativi su scala nazionale. L'obiettivo, tuttavia, è quello di aumentare la lista delle disponibilità fino ad un migliaio e per questo, proprio in questi mesi, si stanno aprendo nuove sedi dell'associazione attraverso gli ordini dei medici provinciali, che si conta di far arrivare a 20 unità entro fine anno.
Cronaca
"Medici in Africa", domenica la festa
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema