La Giunta ha iniziato a parlarne ieri a Genova, ma del piano industriale di Amt se ne discuterà ancora, sicuramente tutta la prossima settimana. Il biglietto della metropolitana a un euro per attirare più clienti; abbonamenti degli autobus per famiglie o aziende cedibili tra famigliari o dipendenti; revisione della rete che porti meno transiti in via XX settembre e privilegi aree come Brignole o Principe, la creazione di un "commissario" alle manutenzioni, che arriverebbe dai quadri della francese Transdev e dovrebbe seguire il sistema delle rimesse dopo il ritorno del servizio di manutenzione da Ami ad Amt. Sono queste alcune idee già messe sul tavolo da Amt con il nuovo piano industriale. Per ora non si è parlato di tagliare delle linee, nè di nuovi orari. Intanto è stato confemato per ora lo sciopero dei lavoratori per martedì 22 settembre.
Cronaca
Amt, metrò a 1 euro e abbonamenti cedibili: ecco le prime proposte
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema