Economia
Turismo, la Liguria tra le vie Francigene
51 secondi di lettura
La Regione Liguria è diventata socio dell'Associazione europea Vie Francigene. Il documento è stato approvato dalla giunta, su proposta dell'assessore alla cultura Fabio Morchio. Scopo dell'iniziativa promuovere i territori attraversati sotto il profilo storico, culturale e turistico e scambi e cooperazione fra i vari Paesi europei. Per la Regione Liguria valorizzare il tracciato della via Francigena vuol dire promuovere una vacanza sostenibile e responsabile, che privilegia il senso e il valore del turismo del cammino, una dimensione del viaggio lenta, umana, espressione di una tendenza che si sta affermando in tutto il mondo e che la Liguria punta a intercettare, anche pensando a un progetto per promuovere un altro itinerario che attraversa, però, la Liguria intera: quello da Santiago de Compostela a Roma. "La via Francigena appartiene a chi la percorre, con spirito religioso o laico. Promuoverla significa offrire ai nostri ospiti la possibilità di impadronirsi della cultura del territorio, dei suoi prodotti tipici e delle eccellenze dei borghi attraversati", affermano Morchio e l'assessore regionale al Turismo Margherita Bozzano.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente