Cronaca
La sagra finisce in bianco, sequestrato il cinghiale
36 secondi di lettura
Mistero buffo a Mignanego, piccolo Comune nell’entroterra genovese, dove ieri, mentre il paese era in processione per la festa parrocchiale, un blitz delle guardie zoofile ambientali volontarie ha visto il sequestro di spezzatino e ragù di cinghiale. Con tanto di sigilli ai pentoloni e verbale in sagrestia. La motivazione? Una legge vieta che la cacciagione venga poi utilizzata per la ristorazione in sagre o feste. E il cinghiale proveniva da una battuta di caccia che i cacciatori avevano donato per la festa della parrocchia, come accaduto negli anni precedenti. Ma questa volta i tre cacciatori sono stati denunciati e la vicenda finirà in tribunale. Mentre la sagra è finita sagra in bianco: 150 persone a bocca asciutta.
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo