Il Comune di Varazze ha perso la certificazione ambientale Emas. Il servizio di raccolta differenziata, infatti, non ha raggiunto lo scorso anno le quote di legge prestabilite. Il sindaco Giovanni Delfino pur preoccupato per la decisione non ha accusato la precedente amministrazione comunale. "Prendiamo atto e cercheremo di porre rimedio per rientrare nelle quote prestabilite - spiega Delfino eletto sindaco solo da due mesi - purtroppo occorre ancora rilevare poca sensibilità sul tema e, soprattutto, rilevo che molti turisti del fine settimana lasciano migliaia di sacchetti all'interno ogni tipo di rifiuti, senza occuparsi di separare il solido con plastica, carta e vetro. Perdere l'Emas non è piacevole, ma ricordo che molte certificazioni non sono assimilabili alla città stessa. L'esempio più eclatante sono le assegnazioni delle 'Bandiere Blu'. La Sardegna ne ha un appena un paio, eppure è la regione con uno tra i mari più belli del Mediterraneo".
Cronaca
Rifiuti, il Comune perde certificato EMAS
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista