La proposta iniziale era quella di creare una nuova sezione all'interno del celebre Festival di Sanremo, interamente dedicata alle canzoni "in lingua municipale". Dopo diverse riunioni però il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi della Lega Nord, ha proposto di creare un festival separato, che sia incentrato su canzoni e musiche territoriali. "Si e' ritenuto opportuno - ha affermato Lupi - anziche' creare una sezione specifica per le canzoni e musiche in lingua territoriale, all'interno del festival, proporre la nascita di una nuova manifestazione, da effettuarsi in un periodo antecedente, in cui far esibire cantanti che vogliano esprimersi in canzoni e musiche territoriali, provando un collegamento con il festival della canzone italiana". I partecipanti non dovranno necessariamente rappresentare ciascuna regione italiana ma sarà possibile rappresentare culture appartenenti o appartenute a un determinato territorio. Per esempio, spiega Lupi, la musica occitana, rappresentativa di una minoranza linguistica con un peculiare dialetto ancora oggi parlato in zone del Piemonte e della Calabria.
Cronaca
Lupi: "Un nuovo festival con musiche regionali"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica