Case popolari nel mirino dei vigili di Bordighera che stanno indagando sul mancato uso di queste abitazioni, assegnate ad aventi diritto che, a quanto pare, vivrebbero altrove. La polizia municipale ha scoperto che alcuni intestatari abitano fuori regione e usano la casa popolare come pied-a-terre per le vacanze. Attilio Satta, comandante dei vigili, spiega che i controlli non mirano tanto a stanare chi, non più in condizione di indigenza, usufruisce ugualmente di una casa popolare ma chi non la usa proprio o chi tende a cederla. Il sospetto è che ci sia l'intenzione dell'intestatario della casa di tenere l'alloggio per rilevarlo in futuro a prezzi stracciati.
Cronaca
Case popolari usate per le vacanze
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Spezia-Carrarese e Entella-Juve Stabia
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis