La direzione provinciale del lavoro della Spezia mette in guardia gli imprenditori dai falsi ispettori che stanno contattando le aziende per estorcere somme di denaro con la scusa di regolarizzazioni in materia di prevenzioni infortuni ed igiene del lavoro. La Confartigianato della Speziaparla di alcune aziende associate, in particolare a centri estetici di Porto Venere, Levanto, Deiva Marina e Varese Ligure, ai quali sono stati richiesti soldi al fine di evitare controlli.
Cronaca
Allarme truffe finti ispettori in aziende
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi