Cronaca
Antimafia di Genova, sequestrati beni per circa 2 milioni di euro
57 secondi di lettura
Dopo il sequestro a luglio di circa 129 bassi della famiglia mafiosa dei Canfarotta, la Direzione investigativa antimafia di Genova ha portato a termine un'altra operazione, sottraendo beni per circa 2 milioni di euro riconducibili ad Antonino Lo Iacono, condannato nel 2003 a vent'anni di reclusione per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e considerato fin dagli anni '80 esponente del clan mafioso Madonia, che fa capo al boss Giuseppe Madonia detto ''Piddu'', numero 2 di Cosa Nostra. I beni sequestrati erano intestati prevalentemente ai familiari di Lo Iacono. Il clan Madonia e' attivo in provincia di Caltanissetta ma anche nel Nord Italia.Tra i beni sequestrati ci sono conti correnti bancari e postali, case , terreni, negozi e magazzini a Campomorone e Santo Stefano D’Aveto, in provincia di Genova, a Sant’Agata Fossili, in provincia di Alessandria e a Vallelunga Pratameno, nel Nisseno. Sequestrata anche una società unipersonale di asfaltatura strade, che operava a Genova e assegnataria di numerosi appalti presso alcuni Comuni dell’Alta Valpolcevera. Secondo le prime indiscrezioni, Lo Iacono godeva della massima fiducia di Madonia e costituiva l’appendice della famiglia di Vallelunga Pratameno a Genova.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano