"Siamo sbalorditi - scrive, in un comunicato, Roberto Traverso, segretario provinciale del sindacato Silp Cgil - di fronte a dichiarazioni che passano dall'elogio al ruolo fondamentale e preventivo della cosiddetta Polizia di prossimità, al possibilismo sull'impiego dei soldati a Genova. Non si scherza con la professionalità della nostra categoria e soprattutto si deve fare molta attenzione a non alimentare paura tra la gente". "Le Forze dell'ordine a Genova - prosegue la nota - devono recuperare il proprio ruolo attraverso l'arrivo di nuove risorse: non è accettabile che si preferisca investire e spendere denari per far confluire soldati nelle nostre strade. Per recuperare l'efficacia dell'insostituibile funzione preventiva della Polizia occorre che chi ha la responsabilità politica e istituzionale si convinca dell'importanza del coordinamento tra le forze in campo".
Cronaca
Silp Cgil :"No esercito a Genova"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis