Monitoraggio e attività straordinarie di prevenzione degli incendi. Questo quanto disposto dalla Provincia di La Spezia nell'ambito dell'organizzazione delle squadre di volontari che appoggeranno la Protezione Civile nell'opera di prevenzione dei roghi. Il personale volontario, adeguatamente formato, si unirà alla squadra di 12 Guardie Ecologiche Volontarie distribuite sul territorio e impegnate, insieme agli agenti del Corpo Forestale dello Stato, nel pattugliamento delle zone dello spezzino. Un presidio estivo sarà inolre attivato sull'isola Palmaria, nel Comune di Porto Venere. Tra le attività svolte pattugliamenti e sopralluoghi a terra ma anche controlli via mare effettuati tramite un mezzo nautico di proprietà della Provincia.
Cronaca
Incendi, prevenzione straordinaria
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano