Monitoraggio e attività straordinarie di prevenzione degli incendi. Questo quanto disposto dalla Provincia di La Spezia nell'ambito dell'organizzazione delle squadre di volontari che appoggeranno la Protezione Civile nell'opera di prevenzione dei roghi. Il personale volontario, adeguatamente formato, si unirà alla squadra di 12 Guardie Ecologiche Volontarie distribuite sul territorio e impegnate, insieme agli agenti del Corpo Forestale dello Stato, nel pattugliamento delle zone dello spezzino. Un presidio estivo sarà inolre attivato sull'isola Palmaria, nel Comune di Porto Venere. Tra le attività svolte pattugliamenti e sopralluoghi a terra ma anche controlli via mare effettuati tramite un mezzo nautico di proprietà della Provincia.
Cronaca
Incendi, prevenzione straordinaria
31 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie